top of page

Come richiedere un preventivo

Come per molti altri servizi, anche quando si è alla ricerca di un prestito, una delle prime cose che interessa è avere un preventivo. In questo modo si potrà capire quante spese si dovranno affrontare, i tassi di interesse e l’esatto ammontare della rata da rimborsare ogni mese.

Preventivo anche online ma con un consulente dedicato

Oggi è sempre più frequente cercare la velocità e l’immediatezza di un preventivo on line, utilizzando magari un sistema automatico che, una volta inseriti i dati, genera in tempo reale il risultato.

Per conciliare la necessità di una risposta veloce con il rigore di una risposta precisa e personalizzata, mettiamo a disposizione degli utenti del web una pagina dedicata.

La procedura inizia con la semplice compilazione di una sintetica scheda informativa, un consulente contatterà rapidamente l’interessato e lo accompagnerà nella compilazione della sua specifica domanda, indicando la documentazione da allegare e spiegando, nel dettaglio, i passaggi da seguire per inoltrare, una completa domanda di finanziamento

I parametri da valutare nella definizione di un prestito personale sono diversi:

  • Tasso d’interesse (il TAN, cioè l’interesse annuo calcolato sul prestito e il TAEG.

bottom of page